1000 Gru

1000 GRU

DI MARICA FASOLI

Secondo una leggenda giapponese chi riesce a piegare 1000 gru di carta, riuscirà a esaudire il proprio desiderio.

ABOUT

MARICA FASOLI

Penso che la carta sia sempre stata nel mio destino, forse ancora prima che io nascessi. Forse perché mia madre da giovane lavorava con questo materiale.


Sono sempre stata attratta dalle sue stropicciature, venivo attratta da loro come se fossero il mio centro di gravità ed in esse mi perdevo

Marica Fasoli - Artist
Verona (Ita)

Marica Fasoli con le sue opere riporta alla luce l’anima dell’Origami. Per farlo, lo dispiega e lo colora, ispirata dalla congiunzione delle linee che si incontrano in un punto e poi ripartono, formando figure sempre nuove.

L’aspetto figurativo passa dunque in secondo piano, facendo emergere una molteplicità di linee e movimenti geometrici, astratti e cinetici.

L’artista pone al centro della sua ricerca la nascita, la decostruzione, per una successiva rinascita, in un cerchio vitale che si ripete.

The Beginning & Mission​

Z62_9833

La leggenda delle 100 GRU

Senbazuru: la leggenda delle 1000 gru, un simbolo di pace.

Questa leggenda racconta che chi riesce a piegare 1000 gru di carta, per poi unirle insieme formando una ghirlanda, riuscirà a esaudire il proprio desiderio, che si tratti di salute, amore, successo o felicità.

Z62_9761
Z62_9820

Il progetto prevede la realizzazione di 1000 gru in origami, poi dispiegati e rielaborati in quadri e dipinti.

Per ogni quadro venduto una parte del ricavato sarà devoluta in beneficenza a Dynamo Camp

Scopri:

Sono rimasta particolarmente colpita dalla storia di una bambina, Sadako Sasaki, esposta alle radiazioni dovute all’esplosione della bomba atomica in Hiroshima; salvatasi in apparenza, si è poi ammalata di leucemia. Sadako venne a conoscenza della leggenda delle 1000gru, secondo cui chi riesce a piegare 1000 gru di carta in origami, riuscirà ad esaudire il proprio desiderio. Nella speranza di guarire volle tentare e cominciò a piegare con la tecnica degli origami 1000 grù; il suo desiderio era quello di continuare a vivere. Purtroppo la bambina ebbe il tempo di piegarne solo 644. Tutta la comunità, rimasta colpita da questo fatto, terminò il progetto e compose le altre 356 gru. Sadako Sasaki è oggi ricordata con una statua nel Parco della Pace di Hiroshima. Questa storia di speranza mi ha toccato al punto tale di decidere di creare 1000gru e di trasformarle in opere d’arte.

0
GRU
0
QUADRI
0
SIMBOLO DI PACE
DESIDERI

INVIACI LE TUE FOTO